Il presente documento “TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA” ha valore legale e rappresenta il rapporto tra utente registrato“Cliente” e la presente piattaforma Spettacoli24.it  regolandone comportamenti e obblighi bilaterali.

1

L’azienda:

Spettacoli24.it  è una Piattaforma Online sviluppata e gestita da Blv Media Italia Srl, Via Santa Crescenzia 9 Magenta (MI) CF/P.iva 12720930960.

Tale piattaforma è dedicata alla promozione e prevendita (prenotazione posti) per eventi esclusivi. Informazioni di contatto: info@spettacoli24.it

2

Di cosa si occupa Spettacoli24.it:

Spettacoli24.it piattaforma online di prenotazione online (Prevendita) posti per eventi esclusivi di qualsiasi genere. Gli utenti/ Clienti hanno la possibilità di prenotare posti esclusivi aderendo a Offerte, Promozioni e Sconti offerti dal titolare dell’evento stesso.

Attraverso il pagamento online di una commissione (Prenotazione). Solo il giorno dell’evento verrà richiesto alle casse del luogo dell’evento prenotato in (Prevendita) il pagamento del biglietto scelto.

3

Chi può promuovere il proprio evento su spettacoli24.it:

Spettacoli24.it  si rivolge a tutte le imprese/attività  in Italia che necessitino di un servizio di prevendita/prenotazione online per i propri eventi e/o servizi.

4

Il Cliente/utente  tramite il pagamento online della commissione (Prevendita), si aggiudica l’offerta al prezzo proposto dal partner su portale Spettacoli24.it.

Nel caso l’offerta faccia riferimento a Biglietti di ingresso per eventi e spettacoli, l’intera gestione fiscale e relativa normativa SIAE verranno interamente attribuiti dal Titolare dell’Evento.

5

La commissione pagata online:

L’importo corrisposto tramite pagamento online su Spettacoli24.it, precedentemente definite “Prevendita” è versato e trattenuto a titolo di pagamento da Blv Media Italia Srl

6

Utilizzo di Spettacoli24.it:

Spettacoli24.it offre il servizio di  piattaforma d’incontro tra l’esigenza dei Titolare dell’evento di promuovere il proprio evento sul web e quella dei Clienti/utenti di poter prenotare offerte esclusive.

7

Il  rapporto tra Spettacoli24.it e il Cliente/utente:

La piattaforma Spettacoli24.it si frappone  come intermediaria tra il titolare dell’evento ed il Cliente/utente.

Spettacoli24.it, ne tanto meno Blv Media Italia Srl (titolare della Piattaforma Spettacoli24.it) per tale motivo, non potrà ritenersi in alcun modo responsabile per ogni eventuale inadempimento del Titolare dell’evento.

Le Offerte ed info sugli eventi pubblicate da Spettacoli24.it, fanno riferimento esclusivo ai servizi che saranno erogati dai singoli Titolari degli eventi presenti su Spettacoli24.it.

Le Offerte ed info pubblicate su Spettacoli24.it sono rappresentate dal servizio di (Prevendita) che dà il diritto di riservare un posto per la data e l’evento scelto.

8

Pagamento ed fruizione del servizio:

Il cliente registrandosi su Spettacoli24.it può selezionare e prenotare l’offerta desiderata pagando esclusivamente sulla piattaforma il solo costo richiesto di prenotazione (prevendita)

Accedendo alla pagina web dedicata all’offerta,il Cliente/utente troverà tutte le informazioni riguardanti l’evento, giorno, orari,  dettagli sui prezzi e le modalità di pagamento.

Per poter procedere al pagamento il Cliente/utente dovrà registrarsi al sito Spettacoli24.it oppure se già iscritto, inserire le sue credenziali personali (Nome Utente e Password).

Il processo di acquisto prenotazione in (prevendita) su Spettacoli24.it:

  1. Selezionare l’evento di interesse
  2. Scegliere data e orario tra quelli disponibili
  3. Selezionare il tipo di evento e numero di persone partecipanti ed inserire nel carrello
  4. Avanzamento attraverso clic su “Acquista”
  5. Iscriversi o accedere all’ account personale
  6. Procedere al pagamento del solo costo della prenotazione (prevendita) con Carta di Credito,Paypal o Satispay.
  7. Stampare la mail ricevuta con la prenotazione(prevendita) da mostrare alle Casse del titolare dell’evento.
  8. Alle casse dell’evento vi sarà richiesto di pagare il prezzo del Biglietto abbinato alla prenotazione (prevendita) effettuata precedentemente su Spettacoli24.it

9

Modalità di registrazione su Spettacoli24.it:

Il Cliente/utente per poter effettuare la prenotazione deve registrarsi/loggarsi sul sito Spettacoli24.it, inserendo i dati richiesti dalla piattaforma Spettacoli24.it

Quali: Nome, Cognome, Indirizzo E-mail, telefono, città e Password.

10

La Fatturazione:

Secondo la Risoluzione n. 274/E/2009 dell’Agenzia delle Entrate, le corrispondenti operazioni non sono soggette al mercato B2C:

All’obbligo di emissione della fattura, salvo che la stessa sia richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione della cessione, come previsto dall’articolo 22, comma 1, n. 1), del DPR n. 633/1972;

All’obbligo di certificazione dei corrispettivi mediante il rilascio dello scontrino o della ricevuta fiscale, siccome opera l’esonero di cui all’articolo 2, lettera oo), del DPR n. 696/1996.

Pertanto non verrà inviato alcun documento fiscale (fattura) se non sotto specifica richiesta da parte di soggetti Passivi dotati di partita I.V.A. da richiedersi contestualmente in fase di acquisto Prenotazione (prevendita) inserendo i dati richiesti su Spettacoli24.it.

11

La validità:

Il Cliente/utente, una volta pagata la prenotazione (prevendita) e ricevuta la Mail di conferma, non potrà richiedere il rimborso dell’importo versato qualora non usufruisse della prenotazione.

La durata dell’offerta è limitata nel tempo e viene stabilita da Spettacoli24.it sulla base degli accordi con i singoli Titolari degli eventi.

La prenotazione (prevendita) potrà essere utilizzata esclusivamente nel giorno e orario scelto  in fase di prenotazione (prevendita) dell’evento scelto.

In ogni caso, solo a discrezione del Titolare dell’evento scelto, potrà essere utilizzato in date e orari diversi da quanto indicato sulla propria conferma di prenotazione (prevendita) effettuata precedentemente.

Salvo diversa specificazione, ogni singola prenotazione (prevendita) effettuata su Spettacoli24.it,  potrà essere utilizzato una sola volta. Il Cliente/utente non avrà diritto ad alcun rimborso

nell’ipotesi in cui non usufruisca parzialmente o completamente alla prestazione (prevendita) effettuata su Spettacoli24.it.

12

Il recesso:

Il Cliente/utente prende atto che se il contratto ha come oggetto la fornitura di prodotti e servizi relativi al tempo libero, NON è possibile applicare il diritto di recesso previsto dall’art. 52 del Codice del Consumo, oltre a situazione prevista tra le eccezioni dell’art. 59 dello stesso codice.

13

Impossibilità di erogazione del servizio da parte del Titolare dell’evento:

In caso di impossibilità da parte del titolare dell’evento, il Cliente/utente potrà richiedere l’utilizzo della prenotazione (prevendita) in una data diversa da quella riportata nella prenotazione (prevendita). In caso ciò non risulti possibile, il Cliente/utente potrà chiedere tramite richiesta scritta all’indirizzo email info@spettacoli24.it il rimborso totale dell’importo pagato online su Spettacoli24.it della prenotazione (prevendita).

La richiesta dovrà pervenire esclusivamente dall’indirizzo email con il quale è stata effettuata la registrazione a Spettacoli24.it entro 14 giorni successivi alla data dell’evento cancellato per motivi dipendenti dal titolare dell’evento.

14

Foro competente:

Ai sensi dell’art. 63 del D.Lgs n. 206/2005 (Codice del Consumo) per ogni controversia civile inerente all’interpretazione, esecuzione e risoluzione del contratto tra il Cliente e il Partner la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se ubicati nel territorio dello Stato. A norma degli art. 1341 e 1342 del codice civile, le parti specificatamente approvano i patti di cui ai punti 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, e 13 del presente contratto.

15

Risoluzione online delle controversie per i consumatori:

Il consumatore residente in italia/Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie.

Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete.

Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare.

La piattaforma è disponibile al seguente link  http://ec.europa.eu/consumers/odr/ .

Il Titolare è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo email pubblicato nel presente documento.

Ultima modifica 14/07/23